News

GIORNO DEL RICORDO10/02/2024

GIORNO DEL RICORDO

Oggi 10 febbraio l’Italia celebra il Giorno del Ricordo per commemorare le vittime delle foibe. Il massacro di istriani, dalmati, fiumani e giuliani e l’esilio forzato dalle loro terre rappresenta un’altra drammatica vicenda del nostro Novecento. Violenze ancora una volta frutto del nazionalismo, dell’estremismo e dell’odio razziale, che portarono intere popolazioni ad essere perseguitate e a fuggire dalle loro case, ad abbandonare tutto ciò che avevano e a diventare profughi in nome della pulizia etnica.

Questo è un capitolo della nostra storia per troppo tempo taciuto e sminuito che non deve e non può più essere dimenticato. La memoria ha proprio questa funzione: mantenere vivo il ricordo affinché possa mantenersi alta l’attenzione su ciò che è stato rendendo onore ai civili innocenti, vittime di tali barbarie.

Violenze che portarono sofferenza e distruzione e che è necessario ricordare con forza per condannare quanto accadde e quanto continua ad accadere, oggi, nel mondo, dove per mano dei nazionalismi e della loro violenza continuano ad essere commessi brutali atrocità nei confronti di civili innocenti.

Ricordare significa proprio questo: non abbandonare all’oblio gli esuli e le loro storie, i morti innocenti, le vittime delle foibe, condannare ciò che è stato e ciò che oggi è in altre parti del mondo, dove donne, uomini e bambini continuano ad essere massacrati o a fuggire perché perseguitati.


Amministrazione TrasparenteConsiglio Comunale del 27 giugno 2024Elezioni Europee e Amministrative 2024ALBO AVVOCATICentri EstiviRICARICHE SCUOLABlog scuola primaria Salvo D' AcquistoBlog scuola primaria SanminiatelliSUAP VALDERACastello dei Vicari di LariTerme di CascianaCoronavirusPercorso Partecipativo Servizi CimiterialiGeoforGruppo archeologico le roccheTeatro di LariTeatro di Casciana TermeIDEE IN VERTICALEGAL etruria SCREENING GRATUITO SCUOLEPROTEZIONE DATI PERSONALICITTADINO INFORMATO