Oggetto |
Si tratta di un assegno mensile erogato dall'INPS per ogni figlio nato, alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità (indennità o altri trattamenti economici a carico dei datori di lavoro privati o pubblici), o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto all'importo dell'assegno. Tale contributo viene erogato in una sola soluzione ed ha validita di 5 mesi. L'importo dell'assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1.1.2022 al 31.12.2022 è pari a Euro 354,73 per cinque mensilità e quindi a complessivi Euro 1.773,65. |
||||||
Requisiti richiesti |
L'assegno spetta alla madre per ogni figlio nato e per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo purché il minore non abbia superato i 6 anni di età al momento dell'adozione o dell'affidamento in caso di adozioni o affidamenti internazionali. La madre deve essere:
|
||||||
Modalità di richiesta |
La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita o dalla data del decreto di adozione o affidamento allo Sportello del Cittadino o inviata a mezzo fax con copia valida di un documento di riconscimento del richiedente. SPORTELLI E ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO a cui rivolgersi per presentare la domanda |
||||||
Documentazione |
|
||||||
|
|||||||
Normativa | |||||||
Documenti allegati |
Delierazione della Giunta dell'Unione Valdera n. 13 del 04/06/2016
|
r