Requisiti richiesti |
Possono presentare domanda le famiglie degli studenti residenti nei comuni dell'Unione Valdera (Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia e Pontedera) iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie (private e degli enti locali)e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP - presso una scuola secondaria di secondo grado o un'agenzia formativa accreditata, nell'anno scolastico 2020/2021 con i seguenti requisiti:
1. indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a € 15.748,78 2. età non superiore a 20 anni (ammessi 20 anni e 364 giorni)
3. I requisiti relativi all'età non si applicano agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell'art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.
|
Punti di assistenza |
Per la compilazione della domanda, i richiedenti possono trovare aiuto nei seguenti punti di assistenza a cui si può accedere solo su appuntamento:
- Sportello al cittadino di Casciana Terme - Viale Regina Margherita n. 7 Casciana Terme - Tel. 0587687592 - mail: m.conforti@cascianatermelari.gov.it; Lunedì Martedì Mercoledì Venerdì: 8,45-13,45 Giovedì: 8,45-13,45 e 15,00-17,30 e Sabato 8,45-13,00
- Sportello al cittadino di Perignano - Via Gramsci, 116/A - Perignano - Tel. 0587616244 - mail: m.conforti@cascianatermelari.gov.it; Dal Lunedì al Venerdì dalle 8,45 alle 13,45 Sabato 8,45-13,00
- Sportello al cittadino di Lari - Piazza V. Emanuele II, 2 - Lari - Tel. 0587687511 - mail: m.conforti@cascianatermelari.gov.it ; Lunedì e Giovedì: 8,45 -17,30 Martedì Mercoledì Venerdì: 8,45-13,45 e Sabato 8,45-13,00
|
Note |
Ai sensi dell'art. 8 comma 3 della Legge 241/90, l'UNIONE VALDERA NON INOLTRERA' comunicazioni personali all'indirizzo dei singoli interessati circa l'eventuale esclusione o collocazione nella graduatoria provvisoria e definitiva: i rispettivi provvedimenti saranno pubblicati all'Albo on line e disponibili presso il Comune. Dell'avvenuta pubblicazione di tali provvedimenti verrà data notizia a mezzo stampa e tramite il sito internet http://www.unione.valdera.pi.it/ e tramite sms ai richiedenti.
La graduatoria provvisoria e quella definitiva degli ammessi al beneficio, sono pubblicate mediante affissione all'Albo Pretorio on line e sul sito web dell'Unione Valdera
|