NUOVA IMU 2022 (IMPOSTA MUNICIPALE UNICA)

All' interno dell' area Tributi puoi trovare le informazioni e la modulstica relativa alle politiche fiscali del Comune e alle riduzioni. Ogni sezione, accessibile dal menù a sinistra, è dedicata ad un tributo diverso: TASI (Tributo per i servizi indivisibili), TARI (Tassa Rifiuti) e IMU (Imposta municipale Unica).

 

CALCOLATORE IMU

 

 

Il calcolatore on line è un servizio gratuito. L'utente è l'unico responsabile della correttezza del calcoli e della compilazione del modello F24 ed è invitato a verificare sempre la correttezza dei calcoli prima di procedere con il pagamento.

 

Principali novità per l’anno d’imposta 2022:


MODIFICA RIDUZIONE IMU ESTERO (art. 1, comma 743, della Legge 234/2021-legge di bilancio 2022). Limitatamente all'anno 2022 è ridotta al 37,5 per cento l'IMU relativa ad una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia. Ciò significa che mentre nel 2021 per tali soggetti la riduzione d’imposta era pari al 50%, nel 2022 essa sale al 62,5%

ESENZIONE IMU "BENI MERCE” (art. 1, comma 751, della L. 160/20219 – legge di Bilancio 2020) . A decorrere dal 1° gennaio 2022 sono esenti dall’IMU i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano locati. Resta obbligatoria la presentazione della dichiarazione IMU a pena di decadenza.

ABITAZIONE PRINCIPALE (art. 5-decies del DL. 146/2021, conv. nella L.215/2021). La norma dispone che nel caso in cui i membri del nucleo familiare abbiano stabilito la residenza in immobili diversi - siti nello stesso comune oppure in comuni diversi - l’agevolazione prevista per l’abitazione principale spetti per un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare. La scelta dovrà essere comunicata per mezzo della presentazione della Dichiarazione IMU al Comune di ubicazione dell’immobile da considerare abitazione principale. In risposta a specifico quesito di Telefisco 2022 è stato precisato che in capo al soggetto passivo grava l’obbligo di presentazione della dichiarazione Imu. Per la compilazione del modello dichiarativo il contribuente deve barrare il campo 15 relativo alla “Esenzione” e riportare nello spazio dedicato alle “Annotazioni” la seguente frase: «Abitazione principale scelta dal nucleo familiare ex articolo 1, comma 741, lettera b), della legge n. 160 del 2019». La dichiarazione per l’anno fiscale 2022 dovrà essere presentata entro il 30/06/2023.

ESENZIONE IMMOBILI CAT. D3 (art. 78, comma 1, lett. d), e comma 3 del D.L. 104/2020). Per il 2022, così come per il saldo 2020 e per l’anno 2021, resta confermata l’esenzione dal versamento IMU per gli immobili destinati a spettacoli cinematografici, teatri e sale per concerti e spettacoli (ossia gli immobili rientranti nella categoria catastale D/3), a condizione che i relativi proprietari siano anche i gestori delle attività ivi esercitate.

 

Riferimenti normativi

Per tutte le definizioni e le modalità applicative si rimanda:

 

ALLEGATI

 

 - IMU - REGOLAMENT0 2014

 - IMU - REGOLAMENT0 2016

 - IMU - REGOLAMENTO 2017

 - IMU - REGOLAMENTO 2020

 - IMU - APPROVAZIONE REGOLAMENTO 2016 DELIBERA APPROVAZIONE

 - IMU - APPROVAZIONE REGOLAMENTO 2017 DELIBERA APPROVAZIONE

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2015

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2016

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2017

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2018

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2019

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2020

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2022

 - DELIBERA VALORE VENALE AREE EDIFICABILI TERRITORIO EX CASCIANA TERME

 - DELIBERA VALORE MEDIO AREE EDIFICABILI TERRITORIO EX LARI

 - DELIBERA PERCENTUALE ABBATTIMENTO SU VALORE AREE EDIFICABILI TERRITORIO EX LARI

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE AREE EDIFICABILI CONCESSE IN LOCAZIONE

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE IMMOBILI CONCESSI IN COMODATO D'USO

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE IMMOBILI LOCATI A CANONE CONCORDATO

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE IMMOBILI NON PRODUTTIVI REDDITO FONDIARIO

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE TERRENI AGRICOLI DETENUTI O CONCESSI IN LOCAZIONE

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE TERRENI AGRICOLI EFFETTIVAMENTE COLTIVATI

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE ABITAZIONI POSSEDUTE DA SOGGETTI PENSIONATI ESTERI

 - DICHIARAZIONE INAGIBILITA' - INABITABILITA' FABBRICATI

 - ACCORDO TERRITORIALE CONTRATTI DI LOCAZIONE AGEVOLATI

 - IMU - DICHIARAZIONE

 - IMU - ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE 

 - ATTO NOTORIO

 - DILAZIONE PAGAMENTO

 - INFORMATIVA PER PAGAMENTI F24 CON CODICE COMUNE ERRATO

 - MODULO DI AUTORIZZAZIONE INVIO DOCUMENTAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA