NUOVA IMU 2021 (IMPOSTA MUNICIPALE UNICA)

All' interno dell' area Tributi puoi trovare le informazioni e la modulstica relativa alle politiche fiscali del Comune e alle riduzioni. Ogni sezione, accessibile dal menù a sinistra, è dedicata ad un tributo diverso: TASI (Tributo per i servizi indivisibili), TARI (Tassa Rifiuti) e IMU (Imposta municipale Unica).

 

CALCOLATORE IMU

 

 

Il calcolatore on line è un servizio gratuito. L'utente è l'unico responsabile della correttezza del calcoli e della compilazione del modello F24 ed è invitato a verificare sempre la correttezza dei calcoli prima di procedere con il pagamento.

 

ACCONTO IMU 2021

Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019. Il comma 738 della suddetta normativa ha, tra l’altro, disposto l’abolizione della TASI a far tempo dal 01/01/2020, pertanto le fattispecie immobiliari che sino al 31/12/2019 erano gravate da TASI, dal 2020 sono sottoposte a tassazione IMU.

A seguito delle novità introdotte dal 2020, il Comune, con delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 30/09/2020, ha adottato il Regolamento per l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU).

Con delibera di Consiglio Comunale n. 23 del 27/05/2021 sono state confermate le aliquote deliberate con atto di Consiglio Comunale n. 38 del 30/09/2020.

Termini per la presentazione della dichiarazione

L’articolo 1, comma 769, legge n. 160/2019 stabilisce che le variazioni intervenute sugli immobili, rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta, devono essere dichiarate entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo a quello nel quale si sono verificate.

Pertanto le variazioni intervenute nel corso del corrente anno d’imposta dovranno essere dichiarate entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo.

La dichiarazione ha effetto anche per gli anni successivi, sempre che non si verifichino modificazioni dei dati ed elementi dichiarati cui consegua un diverso ammontare dell’imposta dovuta. Restano valide le dichiarazioni presentate ai fini dell’IMU e della TASI.

Per quanto riguarda, invece, gli immobili di proprietà degli Enti non commerciali individuati dall’art. 1, comma 759, lettera g), legge n. 160/2019, il comma 770 della medesima norma stabilisce che la dichiarazione deve essere presentata ogni anno e, quindi, indipendentemente dal fatto che si siano o meno verificate variazioni che comportano un diverso ammontare dell’imposta.

Il termine di presentazione della dichiarazione è, anche in tal caso, fissato al 30 giugno dell’anno successivo.

 Riferimenti normativi

Per tutte le definizioni e le modalità applicative si rimanda:

 

 

ALLEGATI

 

 - IMU - REGOLAMENT0 2014

 - IMU - REGOLAMENT0 2016

 - IMU - REGOLAMENTO 2017

 - IMU - REGOLAMENTO 2020

 - IMU - APPROVAZIONE REGOLAMENTO 2016 DELIBERA APPROVAZIONE

 - IMU - APPROVAZIONE REGOLAMENTO 2017 DELIBERA APPROVAZIONE

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2015

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2016

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2017

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2018

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2019

 - IMU - DELIBERA APPROVAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2020

 - DELIBERA VALORE VENALE AREE EDIFICABILI TERRITORIO EX CASCIANA TERME

 - DELIBERA VALORE MEDIO AREE EDIFICABILI TERRITORIO EX LARI

 - DELIBERA PERCENTUALE ABBATTIMENTO SU VALORE AREE EDIFICABILI TERRITORIO EX LARI

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE AREE EDIFICABILI CONCESSE IN LOCAZIONE

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE IMMOBILI CONCESSI IN USO GRATUITO

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE IMMOBILI LOCATI

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE IMMOBILI NON PRODUTTIVI REDDITO FONDIARIO

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE TERRENI AGRICOLI DETENUTI O CONCESSI IN LOCAZIONE

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE TERRENI AGRICOLI EFFETTIVAMENTE COLTIVATI

 - MODULO RICHIESTA AGEVOLAZIONE ABITAZIONI POSSEDUTE DA SOGGETTI ISCRITTI ALL’AIRE

 - RICHIESTA ESENZIONE IMU ACCONTO 2021 ART 1 e 6-SEXIES D L 41_2021 DECRETO SOSTEGNI

 - RICHIESTA ESENZIONE IMU ACCONTO 2021 STRUTTURE RICETTIVE

 - RICHIESTA ESENZIONE IMU ACCONTO 2021 TEATRI E CINEMA

 - DICHIARAZIONE INAGIBILITA' - INABITABILITA' FABBRICATI

 - ACCORDO TERRITORIALE CONTRATTI DI LOCAZIONE AGEVOLATI

 - IMU - DICHIARAZIONE

 - IMU - ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DICHIARAZIONE 

 - ATTO NOTORIO

 - DILAZIONE PAGAMENTO

 - INFORMATIVA PER PAGAMENTI F24 CON CODICE COMUNE ERRATO

 - MODULO DI AUTORIZZAZIONE INVIO DOCUMENTAZIONE TRAMITE POSTA ELETTRONICA