GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE - PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE - PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

?? L’Amministrazione celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate sabato 4 e domenica 5 novembre.

 

Un momento di comune riflessione, in occasione del quale si celebrerà l’Unità del nostro Paese e lo spirito di sacrificio, fratellanza e libertà che guidò coloro che durante la Prima Guerra Mondiale combatterono per un’Italia unita e libera.

 

?? Le celebrazioni di sabato 4 inizieranno da Perignano, per poi passare a Cevoli, Casciana Terme, Collemontanino, Ceppato e Sant’Ermo.

?? Domenica 5 invece sarà la volta di Lari dove sarà celebrato il Centenario del Monumento in Onore ai Caduti della Prima Guerra Mondiale con partenza dal Viale della Rimembranza, dove ogni albero rappresenta un Caduto, per arrivare fino a Piazza Matteotti, dove di fronte al Monumento si svolgerà la cerimonia commemorativa.

L’Amministrazione attraverso le attività dell’archivio storico comunale è da tempo a lavoro per cercare di risalire ai familiari in vita dei Caduti dell’allora Comune di Lari. L’Amministrazione ci tiene ad invitare coloro che si riconoscessero come familiari di un loro caro Caduto durante il primo conflitto mondiale a prendere contatti con il Comune, così da aiutarci in questa impegnativa ricerca (TEL. 0587/687535 - 0587/68711 - 0587/687541).

La cerimonia vedrà il coinvolgimento della Fanfara dei Carabinieri, che accompagnerà la manifestazione con le sue suggestive musiche, e dell'Associazione Nazionale Bersaglieri sez. di Ponsacco, che interverrà con momenti di rievocazione storica.

 

?? Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.