CAPODANNO "CONSIGLI PER UN USO CONSAPEVOLE DEI FUOCHI PIROTECNICI"

CAPODANNO "CONSIGLI PER UN USO CONSAPEVOLE DEI FUOCHI PIROTECNICI"

In vista della notte di Capodanno, i Cittadini del Comune sono invitati ad un uso corretto e responsabile dei fuochi pirotecnici, rispettando lo spazio urbano, sia esso pubblico o privato, le persone, gli animali domestici e la fauna selvatica.

Questi ultimi infatti possono subire anche gravi conseguenze a causa dei giochi pirotecnici e del frastuono dei botti, come lo spavento e la perdita di orientamento, il ferimento o addirittura la morte.

 

E’ necessario per questo adottare comportamenti responsabili prendendo le dovute precauzioni e ponendo attenzione.

 

 

Si ricorda a tal fine:

 

  • il divieto assoluto di reperimento e utilizzo di botti illegali. Nei casi dubbi, prima di acquistare un prodotto rivolgetevi alle Forze dell’Ordine telefonando al 112;

  • di utilizzare correttamente petardi, botti e artifici pirotecnici;

  •  che i bambini non vanno mai lasciati soli a usare fuochi di artificio.

 


Si invita a pertanto a:

 

  • preferire gli artefici luminosi a quelli rumorosi, per creare meno rischi e pericoli per gli animali;
  • leggere attentamente le istruzioni;
  • segnalare alle forze dell’ordine l’utilizzo di artifici pirotecnici illegali;
  • segnalare alle forze dell’ordine l’utilizzo improprio di artefici pirotecnici;
  • smaltire correttamente i residui delle combustioni di fuochi d’artificio evitando di abbandonarli nelle pubbliche vie, creando pericolo per l’eventuale presenza di materiali inesplosi;
  • al momento dell'accensione, non avvicinare mai viso e occhi alla miccia, accendete la miccia, allungando il braccio e tenendo così a distanza il busto;
  • accendere i fuochi di artificio all’aperto, lontano da case, automobili e tenere lontano dalla confezione di ulteriori fuochi pirotecnici, per limitare il pericolo di incendio e incidenti;
  • fare attenzione alla direzione in cui si lanciano i fuochi: è necessario che nelle vicinanze non ci siano persone, perciò non vanno lanciati verso zone buie, ne’ da balconi e/o finestre. 
  • non usate i fuochi d'artificio in presenza di vento;

  • accendeteli sempre uno alla volta, avendo l’accortezza di tenere gli latri artifizi lontano e al riparo da eventuali scintille;

 


Si raccomanda di:

 

  • non accendere fuochi dentro un contenitore, perché in caso di rottura potrebbe verificarsi l’esplosione di schegge, pericolose come proiettili per persone ed animali;

  • tenere sempre vicino un estintore da usare in caso di incendio;

  • non bagnare mai i giochi pirotecnici con acqua: alcuni fuochi contengono alluminio. Quest’ultimo se a contatto con l’acqua potrebbe andare in autocombustione provocando lo scoppio non voluto;

  • non cercare mai di accendere nuovamente fuochi pirotecnici che funzionano male e che perciò non bruciano (è necessario allontanarsi dalla zona e segnalare la loro presenza alle forze dell’ordine per la loro corretta rimozione, mediante l’intervento di personale specializzato);

  • non cercare di accendere i fuochi trovati per terra perché potrebbero esplodere;

  • non provare a recuperare la miscela esplosiva od esplodente dai fuochi non esplosi;

  • non costruire fuochi d'artificio artigianali.
     

 

Quelle elencate sono raccomandazioni utili, rintracciabili anche sul sito dell’Arma dei Carabinieri ai seguenti link: https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/fuochi-artificio e https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/consigli/Cose-di-tutti-i-giorni/fuochi-artificio/consigli-utili.  

Raccomandazioni che invitiamo a seguire per trascorrere la Notte di San Silvestro divertendosi, nel rispetto delle regole per la tutela degli altri, siano essi persone o animali, e per la tutela degli spazi pubblici e privati di cui tutti usufruiamo.