CAMBIA IL SISTEMA DI TARIFFAZIONE DELLA TARI E LA RACCOLTA DEI RIFIUTI

CAMBIA IL SISTEMA DI TARIFFAZIONE DELLA TARI E LA RACCOLTA DEI RIFIUTI

A partire dal 7 novembre 2022 saranno introdotti sul nostro territorio alcuni importanti cambiamenti nel servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti.

 

Il principale consiste sicuramente nell’avvio dell’applicazione della TARI puntuale, cioè un sistema di tariffazione agganciato alla produzione di rifiuto di ogni singola utenza.

Questo sistema di tariffazione consente una più equa distribuzione del carico fiscale, perché legato alla reale produzione di rifiuti, favorisce una più corretta differenziazione dei rifiuti e, grazie anche alla tua collaborazione, una riduzione complessiva della loro produzione, soprattutto del rifiuto indifferenziato, con i conseguenti risparmi di costo che si riverberanno direttamente sulla Tari di ogni singola utenza.

 

Come funziona infatti l’applicazione della tariffa puntuale e il nuovo sistema di raccolta?

La produzione del rifiuto indifferenziato, da parte delle utenze domestiche (famiglie) e non domestiche (le altre tipologie di utenze: esempio le imprese, le strutture sanitarie, etc.) sarà tracciato grazie a sacchi personalizzati con capienza predefinita forniti dal Comune, cosicché la tariffa che verrà richiesta a Cittadini e Aziende potrà essere calcolata in base ai rifiuti conferiti.


Per poter fare questo, ti sarà consegnato il nuovo kit presso uno dei tre Sportelli del Cittadino (Casciana Terme, Lari o Perignano): riceverai come negli anni passati i sacchi per conferire organico e carta, in più nuovi e diversi sacchi per smaltire multimateriale e indifferenziato. I sacchi di questi ultimi infatti contengono un tag, cioè un codice di riconoscimento univoco, che verrà associato alla tua utenza Tari.

Al momento del ritiro presso lo Sportello a te più vicino, l’operatore assocerà il tag, sia per quanto riguarda i sacchi del MULTIMATERIALE che i sacchi dell’INDIFFERENZIATO, alla tua utenza Tari.

 

Come sarà composto il nuovo kit?


Il kit delle utenze domestiche sarà quindi composto dalle nuove buste taggate per la raccolta del rifiuto indifferenziato e del rifiuto multimateriale leggero e dalle buste standard non taggate per la raccolta della carta e dell'organico. Si ricorda che per il vetro si mantiene la raccolta stradale a campana.

Di seguito si riporta la composizione dettagliata del kit:

  • 25 sacchi per la raccolta della carta

  • 100 sacchi per la raccolta dell'organico

  • 30 sacchi colore verde da Lt 35 con tag personalizzato per la raccolta dell'indifferenziato

  • 60 sacchi trasparenti da Lt 80 con tag personalizzato per la raccolta del multimateriale

  • Le utenze domestiche che necessitano della raccolta dei pannoloni dovranno compilare apposito modulo per l'attivazione del servizio. Alle suddette utenze saranno consegnati n. 120 sacchi da utilizzare per i pannoloni.

 

Per le utenze non domestiche classificate nelle categorie TARI 11 (Uffici, Agenzie, Studi professionali) 12 (Banche ed istituti di credito) 13 (Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli), la consegna dei kit sarà effettuata sempre su appuntamento presso gli Sportelli del Cittadino di Casciana Terme, Lari e Perignano. Il kit sarà composto come di seguito meglio dettagliato:

  • 30 sacchi colore verde Lt 35 con tag personalizzato per la raccolta dell'indifferenziato

  • 60 sacchi trasparenti da Lt 80 con tag personalizzato per la raccolta del multimateriale

  • 60 sacchi trasparenti da 120 lt per la raccolta carta

 

* Per le altre utenze non domestiche, rientranti in categorie diverse da TARI 11, 12 o 13, Geofor ha effettuato sopralluoghi presso le aziende al fine di definire con l'utente le capacità dei vari contenitori adibiti al rifiuto.

Se la tua azienda non rientra nelle categorie TARI 11, 12 o 13 e non sei ancora stato contattato da Geofor, ti invitiamo a telefonare ai numeri 0587/6875821 - 0587/687523 - 0587/687540 (Ufficio Ambiente) o 0587/687511 (Centralino).

 

Quando e come sarà possibile ritirare il nuovo kit?

 

E' possibile ritirare il kit dal lunedì al sabato.

Da lunedì 3 ottobre 2022, è possibile contattare il Comune per ritirare il kit presso lo Sportello del Cittadino a te più vicino. Per farlo è necessario prendere appuntamento, contattando lo 0587/687588. Il telefono è attivo dalle 09.00 alle 13.30 dal lunedì al venerdì e anche dalle 15.00 alle 17.30 il lunedì e il giovedì. Se trovi occupata la linea del telefono dedicato alla prenotazione, puoi compilare il form online raggiungibile qui e sarà il Comune a ricontattarti.

Molto importante: prima di fissare l’appuntamento e di recarti presso lo Sportello, assicurati di essere in regola con il pagamento della Tari, diversamente il kit non potrà esserti consegnato.

Per informazioni circa la tua posizione rispetto alla Tari puoi rivolgerti all’ufficio tributi ai seguenti recapiti (tributi@comune.cascianatermelari.pi.it; 0587/687513 – 32 – 04) o recandoti di persona il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 a Casciana Terme (viale Regina Margherita n.7/A) e dalle ore 15:30 alla 17:30 a Lari (Palazzo Comunale piano terra).


Nel caso in cui tu o un membro del tuo nucleo familiare non possiate ritirare direttamente il kit, è possibile delegare un'altra persona. E' tuttavia necessario consegnare il modulo della delega con copia del documento di identità del delegante, utilizzando il modello scaricabile a questo link

- delega per utenze domestiche

- delega per utenze non domestiche, categoria TARI 11, 12, 13

e disponibile anche in forma cartacea presso gli Sportelli del Cittadino.

 

Per accelerare le operazioni di ritiro ti consigliamo di portare con te anche la tessera sanitaria contenente il codice fiscale collegata all'utenza per la quale vuoi ricevere il kit.

 

Come funzionerà il nuovo sistema di raccolta rifiuti?

Avere il nuovo kit è importante in quanto a far data dal 7 novembre 2022 non verrà più ritirato il rifiuto multimateriale e indifferenziato se conferito in sacchi diversi da quelli taggati forniti dal Comune. Dopo un breve periodo di assestamento, laddove si verificassero casi di conferimento del rifiuto in sacchi difformi, seguirà, oltre al mancato ritiro, anche una sanzione.


Durante il mese di ottobre l'Amministrazione organizzerà delle assemblee pubbliche per spiegare dettagliatamente come funzionerà la nuova tariffa, ma sei invitato sin da ora ad utilizzare i sacchi taggati con parsimonia e attenzione in quanto, con la tariffazione 2023, più sacchi utilizzerai maggiore sarà l’importo della tua bolletta. Quindi non devi esporre il sacco tutte le volte che è prevista la raccolta della relativa tipologia di rifiuto, ma solo quando è davvero pieno! Questo ti consenitrà di ridurre il quantitativo dei sacchi utilizzati, che incide sulla tua tariffa, e contribuire ad alimentare un sistema virtuoso e maggiormente sostenibile, volto a ridurre la produzione di rifiuto indifferenziato e ad incrementare il recupero e il riciclo dei rifiuti.

 

Le altre novità

 

Sempre a far data dal 7 novembre 2022 saranno introdotte altre due modifiche nel servizio di raccolta dei rifiuti, la prima consiste nell'entrata in vigore di un nuovo calendario come di seguito riportato:

 

Clicca sull'immagine per ingrandire

 

Le modifiche si sono rese necessarie per adeguare il servizio di ritiro della carta alle esigenze di molte aziende del territorio impossibilitate a conferire il rifiuto il sabato. E' stato quindi necessario contemperare questa esigenza con l’impossibilità per Geofor di raccogliere nella stessa giornata due tipologie di rifiuto (fatta eccezione per i sacchi dei pannoloni) e la necessità di avere una distribuzione, il più possibile equilibrata, delle giornate in cui si raccoglie l’organico.


La seconda modifica concerne gli orari di ritiro. Nello specifico il territorio sarà suddiviso in due ambiti:


· ZONA NORD (B) - interessante gli abitati di Lavaiano, Quattro Strade, Perignano, Le Casine, Spinelli, Visconti, Boschi di Lari. Il servizio di raccolta domiciliare sarà svolto in orario pomeridiano, dalle ore 13.00 alle ore 19.00 (il rifiuto andrà quindi esposto per le ore 13.00).


· ZONA SUD ED EST (A) - interessante gli abitati di Lari, Colle, Aiale, Capannile, Gramugnana, Croce, Casciana Alta, Usigliano, San Frediano, San Ruffino, Cevoli, Orceto, Ripoli, La Capannina, Casciana Terme, Collemontanino, Parlascio, Ceppato, Sant'Ermo. Il servizio di raccolta domiciliare sarà svolto in orario mattutino, dalle ore 6.00 alle ore 12.00 (il rifiuto andrà esposto per le ore 6.00 e non prima delle ore 22.00 del giorno precedente quello del ritiro).

 

Qui è possibile scaricare il nuovo calendario 

 

Questa modifica si è resa necessaria in tutto il bacino di Geofor – in alcuni comuni il servizio è svolto interamente il pomeriggio, in altri la mattina, in altri ancora in maniera mista – per rendere equilibrato l’impiego di risorse, ottimizzando i costi aziendali e cercare di pesare di meno, quindi, sulla tariffa che grava su tutti gli utenti.

 

Per tutte le informazioni ulteriori che dovessero rendersi necessarie è possibile contattare i numeri 0587/687521 – 0587/687523 – 0587/687540 (Ufficio Ambiente) o 0587/687511 (Centralino).

 

Documenti: