“IO NON RISCHIO”: CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

“IO NON RISCHIO”: CAMPAGNA NAZIONALE PER LE BUONE PRATICHE DI PROTEZIONE CIVILE

Il 14 ottobre volontari a Casciana Terme Lari

Il 14 ottobre, in contemporanea con le altre città italiane, anche Casciana Terme Lari partecipa alla campagna “Io non rischio”. Per scoprire cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio alluvione e terremoto, l’appuntamento è in piazza Garibaldi a Casciana Terme e le informazioni sulla pagina Facebook ed Instagram della Croce Rossa Italiana Comitato di Casciana Terme.

 

Volontariato di protezione civile, Istituzioni e mondo della ricerca scientifica tornano in piazza per diffondere la conoscenza dei rischi naturali nel nostro Paese e delle buone pratiche di protezione civile. Sarà una giornata all'insegna della prevenzione con approfondimenti sul rischio alluvione e terremoto.

L'appuntamento è sabato 14 ottobre dalle 09.30 in Piazza Garibaldi a Casciana Terme dove i volontari della Croce Rossa illustreranno ai presenti buone pratiche di protezione civile. I volontari saranno a disposizione dei Cittadini per l'intera giornata. Alle iniziative della mattina parteciperanno anche alcune classi della scuola secondaria di Primo Grado Torquato Cardelli , mentre nel pomeriggio ci sarà un dispiegamento dei mezzi di protezione civile di Croce Rossa, Misericordia e Vigili del Fuoco di Lari. Come evento collaterale alla manifestazione la presenza di Spiderman, che dalle 15.30 incontrerà i più piccini per coinvolgerli nelle azioni di sensibilizzazione. Per non perdere neppure uno degli appuntamenti, vi invitiamo a seguire la pagina Facebook e Instagram della Croce Rossa Italiana - Comitato di Casciana Terme dove è pubblicato l'intero programma della giornata.

Fondamentale per la Campagna – giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione – è il ruolo attivo dei cittadini che, sabato 14 ottobre, potranno informarsi e confrontarsi su alluvione e terremoto.

Io Non Rischio rappresenta una straordinaria occasione di sensibilizzazione per tutta la cittadinanza, per questo l'Amministrazione collaboraaall’iniziativa sempre con grande entusiasmo. Si ringraziano i volontari della Croce Rossa per essere riusciti anche quest’anno ad organizzare Io Non Rischio a Casciana Terme Lari, così come Misericordia e Vigili del Fuoco per aver voluto collaborare ad un evento che permette di fare sensibilizzazione su un argomento fondamentale: la sicurezza. L’invito che facciamo ai Cittadini è quello di partecipare e seguire gli appuntamenti in programma.

“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, Ispra-Istituto superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po, Arpa Emilia-Romagna, Autorità di Bacino del fiume Arno, CamiLab-Università della Calabria, Fondazione Cima, Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idro-geologica, Regioni, Province Autonome e Comuni.

Sul sito ufficiale della Campagna, iononrischio.protezionecivile.it e sui profili social dedicati (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile reperire informazioni, aggiornamenti e consultare i materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un terremoto, un maremoto o un’alluvione.


 

Per informazioni sulla piazza:

https://www.facebook.com/iononrischioCascianaTermeLari

https://www.instagram.com/iononrischioCascianaTermeLari