30 NOVEMBRE 2017 - FESTA DELLA TOSCANA

30 NOVEMBRE 2017 - FESTA DELLA TOSCANA

Oggi in tutta la nostra Regione si celebra la Festa della Toscana e con essa si ricorda l'abolizione della pena di morte del 30 novembre 1786, quando il Granduca di Toscana Pietro Leopoldo, a seguito anche del contributo ideale dato dall'opera "Dei delitti e delle Pene" di Cesare Beccaria, promulgò a Pisa il Codice Leopoldino, la riforma delle leggi penali con cui per la prima volta nel mondo uno Stato aboliva ufficialmente la pena di morte e la tortura.

Questa mattina per celebrare la ricorrenza l'Amministrazione Comunale ha consegnato ai bambini delle scuole elementari di Casciana Terme Lari un opuscolo illustrato rivolto a giovani lettori, dove si racconta la storia dei Lorena alla guida della Toscana- dinastia a cui è appartenuto anche Pietro Leopoldo - e come questi abbiano influenzato la cultura e lo sviluppo della nostra Regione attraverso l'importante percorso di modernizzazione e di riforme.

Un percorso di progresso che ha fatto della nostra Regione una terra di innovazione e di difesa dei diritti umani. Una terra, la nostra, dimora di pensieri dinamici e vitali allo sviluppo delle idee e della persona umana di cui l’Amministrazione ha voluto far conoscere le radici “illuminate” ai nostri più piccoli cittadini toscani, affinché siano consapevoli del loro passato.