27 GENNAIO - GIORNO DELLA MEMORIA

27 GENNAIO - GIORNO DELLA MEMORIA

"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.”

Per dare concretezza alle parole di Primo Levi e celebrare il Giorno della Memoria, l'Amministrazione Comunale ha voluto costruire un percorso insieme all'Associazione Nazionale Ex Deportati di Pisa, con il diretto coinvolgimento delle scuole medie del territorio per rendere partecipi i nostri ragazzi e far conoscere loro cosa furono lo sterminio degli ebrei e le dittature che lo permisero. Affinché ciò che è successo non possa ripetersi più.

Le celebrazioni sono iniziate ieri mattina con i ragazzi delle scuole medie di Casciana Terme che hanno prima visitato una mostra appositamente allestita presso il Salone delle Terme con materiale informativo e foto storiche fornite dall'ANED, e a seguire hanno avuto il piacere e l'onore di ascoltare le parole di Paolo Geloni, figlio di Italo, di cui ha raccontato la storia di ex deportato, arrestato il 2 luglio 1944 e liberato solo il 29 aprile 1945 nel campo di concentramento di Dachau.
Una testimonianza forte che l'Amministrazione Comunale e l'ANED hanno voluto portare ai ragazzi per trasmettere loro l'importante valore della memoria, strumento vivo e attuale contro il risorgere del negazionismo e di nuovi fuochi estremisti, fomentatori di odio, razzismo e violenza, che oggi tornano a mettere alla prova il mondo.
Un percorso, questo, che proseguirà lunedì mattina con gli studenti delle scuole medie di Lari, affinché le nostre nuove generazioni siano quanto più consapevoli di ciò che accadde, degli abomini commessi e della debolezza umana.

Un viaggio di maturazione che alcuni ragazzi delle nostre scuole potranno proseguire con la partecipazione al pellegrinaggio ai campi di sterminio organizzato dall'ANED per maggio 2017 e a cui, come ogni anno, l'Amministrazione Comunale darà il proprio contributo, certi che, attraverso l'acquisizione della consapevolezza storica, le nuove generazioni possano fondare il loro futuro su valori come libertà e uguaglianza.

In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, sarò presente all'iniziativa organizzata dalla Prefettura di Pisa durante la quale verrà consegnata una medaglia d'onore alla memoria di un nostro Concittadino, deportato e internato nei lager nazisti.

Per continuare a ricordare ciò che è stato commesso,
affinché non possa ripetersi più.