Descrizione
In vista dei referendum dell'8 e 9 giugno prossimi, gli elettori aventi diritto che sono temporaneamente residenti all'estero possono esercitare entro il 7 maggio prossimo l'opzione per il voto per corrispondenza, secondo quanto prevede l'articolo 4-bis della legge n.459/2001 (Norme per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini italiani residenti all'estero).
La norma individua come tali i cittadini italiani che, per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della consultazione elettorale, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti.
La dichiarazione di opzione deve essere corredata da copia di un documento d’identità valido dell’elettore, e deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale oltre a una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti relativi alla presenza temporanea all'estero (articolo 4-bis, comma 1). Con le stesse modalità possono votare i familiari conviventi.
È disponibile online il modello editabile da utilizzare per esprimere l'opzione. Maggiori informazioni sul sito del dipartimento per gli Affari interni e territoriali del ministero, nell’area tematica Elezioni.
A cura di
Contenuti correlati
- Allerta meteo colore giallo 2 agosto
- Rifiuti abbandonati: Prosegue la lotta del Comune
- Ai giovani di Casciana Terme un nuovo spazio per giocare
- Guardia medica mese di agosto
- Informativa pagamenti a favore del Comune
- Gestione pratiche Tari
- La nuova scuola di Casciana Terme e i costi che lievitano
- Segui la diretta streaming - Consiglio Comunale 31 luglio 2025 ore 18:30
- Prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione dei virus della West Nile disease e dell’Usutu
- Good morning Brigthon
Ultimo aggiornamento: 22 aprile 2025, 17:43