Descrizione
Il prefetto sua Eccellenza Maria Luisa D’Alessandro ha fatto visita all’Amministrazione comunale. Il prefetto è stato accolto dal sindaco Paolo Mori e dagli assessori Rossana Sordi, Alessandra Dal Canto e Fabrizio Marconi. L’incontro è stato conviviale, prefetto e sindaco hanno parlato a lungo delle caratteristiche del Comune. Il prefetto si è interessato agli obiettivi dell’amministrazione e ha colloquiato con gli assessori per capire nel dettaglio le loro attività. Il prefetto si è interessato anche alla strage di Aiale la cui commemorazione si terrà sabato 19.
Al centro della visita anche il resoconto dell’incontro che il sindaco e gli assessori Dal Canto e Enrico Fatticcioni hanno avuto nei giorni scorsi con parte della comunità marocchina che vive a Casciana Alta in cui sono state gettate le basi per un rapporto più stretto che deve avere anche momenti di convivialità. Il prefetto ha apprezzato questa iniziativa come l’impegno della valorizzazione dei sentieri che metteranno in relazione tutti i borghi del Comune, progetto che Le piacerebbe sperimentare.
Prima di salutare il sindaco e gli amministratori il prefetto ha lanciato l’idea dell’organizzazione di una serie di conferenze tra i Comuni, da tenersi in prefettura in cui ogni amministrazione si presenta agli altri.
“La visita rappresenta la grande vicinanza di sua Eccellenza ai territori e per me è stato motivo di orgoglio avere potuto parlare con Lei dell’esperienza personale e delle attività che stiamo portando avanti per rendere il Comune più attrattivo, sia dal punto di vista imprenditoriale che turistico” ha detto il sindaco Paolo Mori.
A cura di
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Allerta meteo colore giallo martedì 19
- Regione Toscana: Calendario Venatorio 2025 -2026
- Festa di San Genesio 2025: a Casciana Terme cinque giorni dedicati ai bambini
- Buon Ferragosto ai cittadini di Casciana Terme Lari
- Apertura eccezionale del bando di iscrizione ai servizi scolastici A.S. 2025/2026
- 15 agosto: variazioni ritiro rifiuti porta a porta
- Avviso apertura centri di raccolta – Sabato 16 agosto 2025
- Modifica orario turno pomeridiano per i giorni da lunedì 11 a giovedì 14
- Punti Digitali Facili della Valdera
- Il Distretto Rurale Valdera Valdarno inferiore e GAL Terre Etrusche firmano un protocollo d’intesa con l’intento di costituire un’agenzia di sviluppo territoriale
Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 09:37