Superata l'allerta rossa e arancione, poche le criticità ancora aperte

Superata l'allerta rossa e conclusa la fase di quella arancione non sono emerse, al momento, nuove criticità sul territorio...

Data :

16 marzo 2025

Superata l'allerta rossa e arancione, poche le criticità ancora aperte
Municipium

Descrizione

Superata l'allerta rossa e conclusa la fase di quella arancione non sono emerse, al momento, nuove criticità sul territorio, anche se per essere fuori dall'allerta dobbiamo aspettare la mezzanotte di oggi, domenica 16 marzo. A partire dalle 13 e fino alle 23.59 è stata emessa una allerta gialla.

La notte è passata tranquilla così come la mattina. Sono proseguiti i sopralluoghi sul territorio, soprattutto nei luoghi 'feriti' dalle piogge, e i controlli hanno evidenziato che gli interventi compiuti hanno permesso di ripristinare una sufficiente normalità.

Queste le criticità ancora aperte.

A Boschi di Lari, in via dei Boschi, l'intervento per rimuovere la frana sarà completato domani, lunedì 17, e questo determina variazioni al percorso di autobus e scuolabus. Il borgo è raggiungibile fino a via della Scuola dalle località Spinelli e Visconti.

A Gramugnana, in via di Gerbina, c'è una frana che ha un fronte di circa 20 metri. A causa dell'interessamento anche di una linea aerea telefonica, l'intervento avverrà a partire da lunedì. La famiglia che abita dopo la frana non è isolata: i mezzi, facendo attenzione, possono usufruire della porzione di viabilità ancora libera.

A Lari in via Belvedere si sono verificati alcuni smottamenti sottostanti la scuola media e vicino ad una abitazione. Domani saranno rimossi.

A Usigliano in via della Montanina 1 un muro di contenimento di una abitazione privata ha subito un cedimento strutturale con possibile crollo. La sottostante viabilità, di importanza secondaria, è stata interdetta.

L'amministrazione ringrazia tutti i volontari di protezione civili che sono rimasti impegnati in questi 3 giorni, tutti i cittadini che si sono messi a disposizione, tutti coloro che hanno segnalato emergenze anche se non ne erano direttamente interessati, facendo da 'sentinelle', le pattuglie della Polizia Locale, che giorno e notte non hanno mai interrotto il pattugliamento del territorio, i dipendenti comunali - tecnici e amministrativi - i vigili del fuoco volontari e i carabinieri delle due stazioni che si sono messi a disposizione e si sono costantemente interessati sulla situazione in atto e sulle criticità.

Link Allerta meteo rossa: criticità e attività - aggiornamenti delle ore 19:00 di sabato 15 marzo

Link Allerta meteo rossa: criticità e attività - aggiornamenti delle ore 12:00 di sabato 15 marzo

Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 10:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot