Descrizione
In base a quanto previsto dal Regolamento Forestale della Regione Toscana (D.P.G.R. 48/R/2003) e dalla det. dirigenziale n. 12838/2025 entra in vigore il 21 giugno 2025 il periodo a rischio incendi boschivi, con conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.
L’accensione fuochi è consentita esclusivamente per la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e nelle aree attrezzate, nel rispetto delle prescrizioni.La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi, pertanto, da qualsiasi accensione di fuoco.
Si sottolinea l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al Numero Verde della Sala operativa regionale 800.425.425 oppure ai Vigili del Fuoco - Numero Unico Emergenze 112.
Tutte le informazioni al seguente link: https://www.regione.toscana.it/abbruciamento-di-residui-vegetali
A cura di
Contenuti correlati
- Bollette CUP ( Canone Unico Patrimoniale)
- Allerta meteo colore giallo 1 e 2 ottobre
- Cerimonia dei centisti dell' Istituto Pesenti di Cascina
- Segui la diretta streaming - Consiglio Comunale del 29 settembre 2025 ore 21:15
- Consegna dello stemma comunale al santuario della Madonna di Montenero
- Avviso pubblico per la raccolta delle olive su terreni comunali
- TARI 2025: chiarimenti su bollette e scelte future. La tassa di questo anno copre il servizio del 2023
- Ulteriori contributi ricognizione danni Alluvione 2023
- Prorogata allerta meteo colore giallo 22-23 settembre
- Avviso sciopero -LUNEDI’ 22 SETTEMBRE 2025
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 11:26