Descrizione
Assessore all’Ambiente Fatticcioni: “Il contrasto all’abbandono dei rifiuti non è solo un atto dovuto a tutela dell’ambiente ma è una scelta politica e amministrativa chiara a difesa del decoro e della qualità della vita dei nostri cittadini.”
Prosegue con determinazione l’attività di controllo e repressione del fenomeno dell’abbandono di rifiuti su tutto il territorio comunale. A fornire un quadro puntuale dell’impegno portato avanti dalla Polizia Locale è il report aggiornato al 28 luglio 2025, redatto dal Comando territoriale.
L’attività si articola su più fronti: interventi su iniziativa degli operatori durante i pattugliamenti quotidiani, controlli mirati a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini, ispezioni congiunte settimanali con Geofor per rintracciare i responsabili attraverso l’analisi del contenuto dei rifiuti abbandonati e, non da ultimo, l’uso strategico delle fototrappole nelle zone del Comune dove più frequenti sono gli abbandoni dei rifiuti.
Dall’inizio dell’anno sono stati analizzati e rimossi circa 400 sacchi di rifiuti lungo le strade comunali. A seguito dell’attività ispettiva, sono stati elevati 10 verbali amministrativi, per un importo complessivo di 260 euro.
Sul fronte penale, la Polizia Locale ha comunicato alla Procura della Repubblica cinque notizie di reato relative a episodi di combustione illecita di rifiuti, che hanno portato alla denuncia di 11 persone.
“Il contrasto all’abbandono dei rifiuti non è solo un atto dovuto a tutela dell’ambiente – dichiara l’assessore all’Ambiente Fatticcioni – ma è una scelta politica e amministrativa chiara a difesa del decoro e della qualità della vita dei nostri cittadini. Grazie all’impegno della Polizia Locale, alla collaborazione con Geofor e al senso civico di tanti residenti, stiamo cercando di intervenire in maniera sempre più tempestiva ed efficace. Vogliamo un territorio più pulito e più rispettato, e continueremo su questa strada con determinazione.”
Il Comune invita tutti i cittadini a collaborare segnalando eventuali comportamenti scorretti e ricordando che il rispetto delle regole è un dovere collettivo e un gesto concreto di responsabilità verso la comunità.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori sulla rete idrica a Casciana Terme Lari
- Aggiornamento allerta meteo mercoledì 22 e gioved'23 ottobre
- Campionato d'Europa Setter
- Nidi gratis -Riapertura termini per la presentazione delle domande
- Lutto nazionale per i tre carabinieri morti a Castel d'Azzano
- Geofor, comunicazione sciopero venerdì 17 ottobre
- Contributi a integrazione del canone di locazione anno 2025
- La consegna dello stemma comunale al Santuario della Madonna della Grazie di Montenero
- Possibili ritardi o disservizi causa assemblee sindacali
- Modifica viabilità
Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 14:16