Descrizione
A dieci anni dalla fusione dei Comuni di Casciana Terme e Lari, l'Amministrazione Mori ha fatto realizzare lo stemma del nuovo Comune per consegnarlo al santuario della Madonna di Montenero, dove sarà affisso nella Galleria degli Stemmi dedicati ai Comuni.
Con questo gesto l'Amministrazione intende coprire una lacuna che dura dal 2014, anno della fusione dei due Comuni, e porre Casciana Terme Lari sotto la protezione della Madonna di Montenero “Mater Etruriae", patrona della Toscana. Si tratta di un'opera in ceramica smaltata e policroma alta 59 centimetri e larga 37 realizzata dall’artista Giovanni Venuta titolare della Ditta Terra e Acqua di Ponsacco. Al santuario erano già presenti gli stessi di Lari e Casciana.
Il 4 di ottobre 2025, festa di S. Francesco d’Assisi, patrono d'Italia avverrà la consegna dello stesso al priore del santuario. Per l'occasione verrà organizzato dall'amministrazione un pellegrinaggio con la presenza di tutti i sacerdoti del Comune.
A cura di
Contenuti correlati
- Eventi a Casciana Terme Lari - Luglio 2025
- Casa della Comunità di Via Fleming: fino all '8 agosto attività garantite fino alle ore 13
- Avviso di sciopero lunedì 30 GIUGNO e martedì 1 LUGLIO 2025-
- Casciana Terme Lari lancia il marchio DE.CO. per valorizzare prodotti e tradizioni locali
- Interruzione idrica programmata nel comune di Casciana Terme Lari
- Come proteggersi dal caldo: le raccomandazioni ad anziani e fragili. La Regione invita a prevenire i rischi connessi con la calura
- Allerta meteo di colore Giallo domenica 22 giugno
- I numeri da contattare per segnalare guasti e disservizi
- Adozione aree a verde comunali
- Riapertura parziale del cimitero di Casciana Alta
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 10:50