Descrizione
Prosegue l'impegno dell'Amministrazione comunale per la prevenzione del rischio idraulico nella frazione di Lavaiano. Dopo gli interventi compiuti nella primavera scorsa, sono proseguiti, in queste settimane, i lavori di pulizia su fossi e canali. Ciò è avvenuto anche grazie all'intervento eseguito dal Consorzio 4 basso Valdarno nei tratti di sua competenza. Questo tipo di lavoro era stato sollecitato dal Comune.
I fossi puliti dal Consorzio sono cinque: Palmerino, Caninacci, fosso di Scarico, parte dell'Alberelli e parte della Palazzetta. Là dove è intervenuto il Consorzio è stato fatto un intervento di manutenzione ordinaria. Il Comune è intervenuto, invece, su parte dell'Alberelli, dove è stata fatta una pulizia che ha previsto anche la rimozione di vegetazione di medio e alto fusto, e su parte della Palazzetta nel tratto tra la rotatoria di via Sicilia e circa 200 metri dopo la vasca di laminazione. Anche in questo caso l'intervento è stato sostanziale in quanto sono stati triturati tutti i rovi, da bordo strada all'alveo del fosso, e la vegetazione spontanea di alto fusto. Sono stati sollecitati anche i frontisti del fosso che passa vicino alle abitazioni del centro del paese. Anche in questo caso gran parte dell’intervento è stato compiuto.
Prima di questi interventi, nella primavera scorsa, il Comune era intervenuto con il risezionamento di un tratto della Palazzetta compreso tra la rotatoria di viale della Resistenza e la rotatoria su via Maremmana, dove sono stati anche abbattuti gli alberi che perdevano parte dei rami; ciò finiva per ostruire il regolare deflusso delle acque. Sempre nella primavera scorsa, il Comune aveva ripulito una porzione delle fosse laterali alla viabilità nel tratto nord dell'abitato adiacente alla zona industriale e aveva sollecitato e ottenuto da privati un intervento per la pulizia del canale, che raccoglie le acque della zona industriale, fino al cavalcavia della Firenze-Pisa-Livorno. Oltre a tutto questo erano state risezionate, sempre dai privati, alcuni tratti di fosse adiacenti a via Gioberti.
Il Comune si è anche adoperato per sollecitare un intervento di Acque sulla rete fognaria mista, in via della Repubblica che si allagava: dopo una video-ispezione è stata rimossa una ostruzione e la rottura del collettore.
"Complessivamente l'Amministrazione comunale ha investito per questi lavori 18,000 euro. Abbiamo fatto interventi che non avvenivano da tanti anni. E' la dimostrazione di attenzione per un'area del Comune che ha criticità legate a eventi meteo. Ringrazio il presidente del Consorzio, Maurizio Ventavoli, che ha raccolto con tempestività la nostra richiesta, i privati che sono intervenuti e le aziende che hanno operato", dicono il sindaco Paolo Mori e l’assessore alla Protezione civile Fabrizio Marconi
A cura di
Contenuti correlati
- Casciana Alta - Chiusura dell'intersezione tra via della Madonna, Piazza Di Vittorio e via Magenta
- Comunità in movimento: al via i punti di ascolto e i box di segnalazione nelle frazioni del Comune
- Casciana Terme Lari : nel 2025 oltre 900mila euro di investimenti per ammodernare le reti idriche del territorio
- E’ ripreso il corso di ginnastica per anziani
- Chiusura di via Sonnino 10 novembre
- Al via la stagione invernale di Collinarea al Teatro di Lari
- L’Ufficio postale di Perignano si trasforma. Resta chiuso dal 7 novembre al 22 dicembre
- Chiusura di via Roma 6 novembre 2025
- Contributi ad integrazione del canone di locazione anno 2025
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 09:54