Descrizione
Occhio agli sconosciuti che suonano alle nostre case. Spesso sono truffatori.
Occhio alle telefonate di persone che dicono di appartenere alle forze dell’ordine o essere avvocati chiedendo il pagamento immediato di una somma di denaro o la consegna di oggetti di valore per evitare conseguenze legali ad un familiare coinvolto in un incidente, sono dei truffatori.
Si ricorda che le forze dell’ordine non richiedono mai pagamenti o consegne di denaro per telefono o tramite intermediari.
Occhio anche alle persone che suonano alle nostre porte dicendo di appartenenere alla società Acque S.p.a., Acque non fa interventi nelle proprietà private.
L’ultimo episodio nei giorni scorsi a Perignano dove un tentativo è stato sventato.
L'amministrazione invita a fare attenzione e a segnalare subito ogni tentativo di truffa direttamente al Comando dei carabinieri di Casciana Terme o di Lari o chiamando il numero verde 112.
A cura di
Contenuti correlati
- Comunicazioni inizio A.S. 2025/2026
- Elezioni regionali: in spedizione i tagliandi elettorali
- Riaperto il bando per la presentazione domanda “Libri Gratis”
- Aperture straordinarie per le Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025
- Giro della Toscana: edizione numero 97
- Il sottosegretario all'istruzione a Lari
- Allerta meteo colore arancione 9 e 10 settembre
- Conclusa la Fiera di Santa Lucia a Perignano
- Allerta meteo colore giallo martedì 9 settembre
- 43° Rally di Casciana Terme
Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2025, 12:19