Salta al contenuto principale

Nuova vita per la scuola dell’infanzia di Cevoli

L’Amministrazione comunale comunica di essere stata ammessa ad un contributo regionale ...

Data :

31 ottobre 2025

Nuova vita per la scuola dell’infanzia di Cevoli
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione comunale comunica di essere stata ammessa ad un contributo regionale per l’efficientamento energetico dell’edificio che a Cevoli ospita 38 bambini.

Il fabbricato della scuola di vecchia realizzazione presenta carenze relativamente agli infissi e alle prestazioni dell’involucro, inoltre non ha un impianto di climatizzazione che garantisca temperature interne adeguate durante tutto il periodo di utilizzo.

Il progetto di efficientamento presentato dalla Giunta del sindaco Paolo Mori vale 335.000,00 euro. Di questi 248.176,00 euro sono stati concessi dalla Regione. I restanti 86.824,00 sono stati finanziati dal Comune con oneri di urbanizzazione.

I lavori da realizzare prevedono 4 tipologie di intervento: l’isolamento termico della copertura, la sostituzione degli infissi esistenti con nuovi in pvc e vetri camera, la realizzazione della climatizzazione e della distribuzione dell’acqua calda sanitaria con impianto a pompa di calore ad alta efficienza.

“ L’intervento dimostra l’attenzione che questa amministrazione sta mettendo nella riqualificazione dei borghi che passa anche dalla riqualificazione degli edifici pubblici. Il progetto di efficientamento è stato sviluppato dallo Studio Tecnico Casalini con l’obiettivo di garantire ai bambini, al corpo docente e non, il massimo comfort ambientale” spiega l’assessore ai lavori Pubblici Rossana Sordi “e il riconoscimento del contributo dimostra la capacità di intercettare filoni di finanziamento, oltre alla competenza dei nostri uffici tecnici nell’elaborazione di procedure e documenti per la partecipazione ai bandi”.

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 16:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot