Descrizione
Con l’avvicinarsi della stagione estiva e l’aumento del rischio incendi, il Comune di Casciana Terme Lari ha emesso una ordinanza (valida fino al 30 settembre 2025) che introduce specifiche misure di prevenzione e sicurezza contro gli incendi boschivi, in linea con la normativa nazionale e regionale.
L’ordinanza impone ai proprietari, affittuari e conduttori di terreni l’obbligo di:
-
realizzare fasce di protezione di almeno 20 metri attorno a edifici, strade e infrastrutture strategiche, rimuovendo sterpaglie, ramaglie e vegetazione incontrollata;
-
evitare l’accumulo di materiale vegetale combustibile;
-
mantenere in sicurezza le aree intorno ad attività produttive in zona rurale;
Tra i divieti più rilevanti, in vigore fino al 31 agosto (salvo proroghe), si segnalano:
-
il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali;
-
il divieto di accensione fuochi, uso di fiamme libere e strumenti che possano generare scintille;
-
il divieto di abbandono di materiali infiammabili o rifiuti;
-
l’obbligo di mantenere praticabili le strade campestri per consentire l’accesso ai mezzi di soccorso;
-
l’obbligo di libero accesso per le operazioni di spegnimento nelle aree minacciate da incendi.
In caso di inosservanza, è prevista una sanzione amministrativa di 1.000 euro, salvo che non si configurino reati penali.
È comunque consentito l’uso di barbecue o bracieri solo in aree urbane e private, mantenendo la distanza di almeno 20 metri dagli edifici e adottando ogni cautela per evitare l’innesco di focolai.
Per segnalazioni di incendi è attivo 24 ore su 24 il numero verde regionale SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente) della Regione Toscana: 800 425 425
Il commento del Sindaco Paolo Mori
“La tutela del nostro territorio passa anche dalla responsabilità di ciascuno. Invito tutti i cittadini, i proprietari di terreni e le imprese agricole a rispettare le disposizioni dell’ordinanza: sono misure semplici ma fondamentali per ridurre i rischi. Proteggere i nostri boschi, la biodiversità e la sicurezza della comunità è un dovere civico oltre che un gesto di amore verso l’ambiente in cui viviamo. Compiere certe azioni contribuisce anche al decoro del territorio e lo rende più bello agli occhi dei turisti”.
Consulta l’ordinanza completa allegata
A cura di
Contenuti correlati
- Bollette CUP ( Canone Unico Patrimoniale)
- Allerta meteo colore giallo 1 e 2 ottobre
- Cerimonia dei centisti dell' Istituto Pesenti di Cascina
- Segui la diretta streaming - Consiglio Comunale del 29 settembre 2025 ore 21:15
- Consegna dello stemma comunale al santuario della Madonna di Montenero
- Avviso pubblico per la raccolta delle olive su terreni comunali
- TARI 2025: chiarimenti su bollette e scelte future. La tassa di questo anno copre il servizio del 2023
- Ulteriori contributi ricognizione danni Alluvione 2023
- Prorogata allerta meteo colore giallo 22-23 settembre
- Avviso sciopero -LUNEDI’ 22 SETTEMBRE 2025
Ultimo aggiornamento: 11 luglio 2025, 13:15