Descrizione
ll 7 aprile, anniversario della fondazione dell’Oms nel 1948, si celebra la Giornata Mondiale della Salute, un'importante opportunità per riflettere sul valore della salute e del benessere della popolazione. Quest’anno la Giornata è dedicata al tema della salute materna e neonatale, intitolata “Un inizio sano, un futuro pieno di speranza” con l’obiettivo di sostenere la salute di ogni donna e di ogni bambino/a.
Ogni anno, 300mila donne muoiono per complicanze in gravidanza e oltre 2 milioni di neonati non sopravvivono al primo mese. Investire nella salute di madri e neonati significa costruire un futuro più sano per tutti.
La Giornata Mondiale della Salute darà il via a una campagna di un anno sulla salute materna con l’ Obiettivo di esortare i governi e la comunità sanitaria a intensificare gli sforzi per porre fine alle morti prevenibili di madri e neonati e a dare priorità alla salute e al benessere a lungo termine delle donne.
A cura di
Contenuti correlati
- Comunicazioni inizio A.S. 2025/2026
- Elezioni regionali: in spedizione i tagliandi elettorali
- Riaperto il bando per la presentazione domanda “Libri Gratis”
- Aperture straordinarie per le Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025
- Giro della Toscana: edizione numero 97
- Il sottosegretario all'istruzione a Lari
- Allerta meteo colore arancione 9 e 10 settembre
- Conclusa la Fiera di Santa Lucia a Perignano
- Allerta meteo colore giallo martedì 9 settembre
- 43° Rally di Casciana Terme
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 09:43