Descrizione
Il Comune di Casciana Terme Lari ha avviato il progetto “Comunità in movimento: inclusione, rigenerazione e identità nel Comune di Casciana Terme Lari”, finanziato dal Programma regionale FSE+ 2021-2027 della Regione Toscana.
Il progetto svilupperà azioni integrate che potenziano l’inclusione sociale e favoriranno la partecipazione attiva delle cittadine e dei cittadini. Le attività proposte sono strutturate per raggiungere e coinvolgere l’intera comunità, con un'attenzione particolare ai gruppi più vulnerabili, come giovani, donne e anziani . Questo approccio mira a costruire una comunità più coesa e dinamica, a promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo, a sostegno di pari opportunità di accesso e partecipazione a tutti i residenti del territorio.
Le risorse umane impiegate nel progetto comprenderanno un'equipe multidisciplinare (educatori, mediatori culturali, psicologi) e associazioni di volontariato locale, garantendo un approccio professionale e capillare sul territorio. Il coinvolgimento delle strutture comunali, delle scuole, delle associazioni e delle parrocchie permetterà di ampliare l’accesso alle attività, ottimizzando l’impiego di risorse umane e materiali.
Il progetto utilizzerà metodologie partecipative e collaborative, come "Seminari tematici", "Cantieri di Partecipazione" e "Social Day", per garantire che le azioni siano radicate nei bisogni reali della comunità e che le cittadine e i cittadini siano parte attiva del processo di trasformazione. Contemporaneamente, saranno organizzati laboratori per bambini, adolescenti e giovani tramite "Botteghe del Dire, Fare e Pensare" e laboratori intergenerazionali con gli anziani.
A cornice, verranno proposte azioni di riqualificazione urbana per interventi sostenibili ed efficaci nei luoghi pubblici."Accanto al Comune, la Misericordia di Lari e la Cooperativa Sociale Il Cammino, che collaboreranno all’organizzazione delle attività e al coinvolgimento dei cittadini.Il primo appuntamento sarà il convegno di presentazione e lancio del progetto, in programma sabato 20 settembre 2025, alle ore 17.30, alla sede della Misericordia di Lari (Località Sant’Anna). L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza e rappresenta un momento di conoscenza, confronto e condivisione di un progetto sociale-inclusivo e innovativo, per la prima volta realizzato nel Comune di Casciana Terme Lari.
A cura di
Contenuti correlati
- Avviso di interruzione di energia elettrica giovedì 18 settembre
- XXXIX Palio di Santa Lucia : nuove date
- Variazione orario apertura Sportelli del Cittadino
- Chiusura di via Marconi mercoledì 17
- Chiusura di via Roma mercoledì 17 settembre 2025 per riparazione perdita idrica
- Passaggi d’Arte 2025
- Fiera di Casciana Alta
- Buon inizio A.S. 2025-2026
- Comunicazioni inizio A.S. 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 13:55