Descrizione
Diverse classi della scuola Primaria e dell’Infanzia dell' I.C. di Casciana Terme Lari saranno le prime a partecipare alla Rassegna che si apre proprio al Teatro Verdi di Casciana con il primo spettacolo in cartellone. Saranno presenti anche le scuole dell'infanzia Santa Lucia e E. Fairmann.
L'Amministrazione ha invitato e sensibilizzato l'Istituto scolastico a partecipare, prevedendo un piano di trasporto adatto alle esigenze dei vari plessi del territorio.
COSA E' ECOFOR FIABE 2025 ?
Spettacoli teatrali, incontri, conversazioni, laboratori a tema, presentazioni di libri per l’infanzia, un Ecoincontro con lo scrittore di fama internazionale Daniel Pennac. In programma dal 10 al 15 Febbraio 2025 più di 20 eventi che si svolgeranno nei Comuni di Pontedera, Ponsacco, Casciana Terme-Lari e Calcinaia.
Il direttore artistico di Ecofor Fiabe 2025 è lo scrittore e drammaturgo Francesco Niccolini, nostro concittadino, nell’ampio programma sono stati coinvolti artisti, pedagoghi, scrittori, illustratori, musicisti, insegnanti, attori, genitori ma soprattutto centinaia di studenti delle scuole di ogni ordine e grado.
“ Siamo certi che questa iniziativa sia di grande prestigio per tutta l'offerta didattica, artistica che è stata messa in campo ma soprattutto per spiegare alle nuove generazioni, attraverso nuove modalità di coinvolgimento, che cos’è la natura, come soffre, che cosa sono lo sfruttamento del territorio e il cambiamento climatico, la fatica per la sopravvivenza inflitta alle specie che rischiano l’estinzione, attraverso le sfida di una educazione ambientale diversa, interessante, curiosa e fondamentale per il futuro del pianeta da custodire, a partire da "Storie di Amore e di Alberi", il primo tiolo in programma lunedì 10 febbraio ore 14 al teatro Verdi di Casciana Terme”- assessore Alessandra Dal Canto -.
Il programma della Rassegna.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 14:10