Descrizione
Il Consiglio comunale di Casciana Terme Lari ha approvato alcune importanti modifiche al Regolamento per l'applicazione della tassa sui rifiuti (TARI) con l’obiettivo di rendere il sistema più equo e incentivare comportamenti virtuosi.
Tra le novità più significative introdotte:
Sacchi per il multimateriale non più a pagamento
Con la modifica del Regolamento il multimateriale (plastica, alluminio e imballaggi misti) non incide più sulla quota variabile della tariffa: i sacchi utilizzati per questo tipo di raccolta non verranno più conteggiati nel calcolo TARI.
Un vantaggio concreto per le famiglie che potranno così differenziare bene senza dover centellinare l’uso dei sacchi.
Si precisa che per il conferimento del multimateriale i cittadini dovranno continuare a utilizzare i sacchi grigi taggati, ma ciò non comporterà un ulteriore aggravio in bolletta.
Agevolazioni per chi ha animali domestici: lettiere conferibili ai centri di raccolta
I cittadini che hanno animali domestici possono conferire le lettiere minerali direttamente ai centri di raccolta comunali, senza usare i sacchi dell’indifferenziato.
Questo significa meno sacchi indifferenziati conteggiati in tariffa e quindi un risparmio economico, oltre a un miglior conferimento dei rifiuti speciali di origine domestica.
“Queste modifiche sono state pensate per semplificare la vita ai cittadini, premiare i comportamenti corretti e contribuire a una gestione più sostenibile dei rifiuti – spiega il Vicesindaco e assessore all’Ambiente Enrico Fatticcioni –. Il nostro obiettivo è favorire un sistema che sia davvero equo, trasparente ed efficace. Porre inoltre attenzione verso i tanti possessori di animali domestici ci è sembrato un atto di sensibilità e civiltà. Anche le piccole attenzioni, come lo smaltimento corretto delle lettiere o l’uso corretto dei sacchi, possono fare la differenza.”
Le lettiere minerali possono essere conferite in sacchi trasparenti comuni (non con il TAG dell’indifferenziato) presso i centri di raccolta comunali gestiti da Geofor. Si raccomanda di separarle correttamente dal resto dei rifiuti.
A cura di
Contenuti correlati
- Bollette CUP ( Canone Unico Patrimoniale)
- Allerta meteo colore giallo 1 e 2 ottobre
- Cerimonia dei centisti dell' Istituto Pesenti di Cascina
- Segui la diretta streaming - Consiglio Comunale del 29 settembre 2025 ore 21:15
- Consegna dello stemma comunale al santuario della Madonna di Montenero
- Avviso pubblico per la raccolta delle olive su terreni comunali
- TARI 2025: chiarimenti su bollette e scelte future. La tassa di questo anno copre il servizio del 2023
- Ulteriori contributi ricognizione danni Alluvione 2023
- Prorogata allerta meteo colore giallo 22-23 settembre
- Avviso sciopero -LUNEDI’ 22 SETTEMBRE 2025
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 17:55