Descrizione
Grazie alle maggiori entrate di fine anno, rispetto a quanto previsto originariamente in bilancio, derivate da oneri di urbanizzazione, pari a 122 mila euro, l'Amministrazione comunale ha programmato vari interventi. La somma è stata impegnata per opere da compiere in quasi tutte le località del comune.
Uno dei principali interventi riguarda la manutenzione straordinaria con ripristino della sede stradale di via Torce e Malvento a Lari. Si tratta di realizzare un sottofondo in misto cementato per poter ripristinare la sicurezza del fondo stradale e garantire una migliore percorribilità. Per l'intervento sono stati stanziati 20 mila euro.
Altri 21.960 euro sono stati destinati per l'eliminazione dei dissesti idrogeologici avvenuti in via Montanina a Usigliano e via Pisinacchio a Lari, danneggiate durante gli eventi meteorologici del novembre 2023. I lavori di ripristino consistono nel rifacimento delle fosse, dei traversanti e della sede stradale con la distribuzione di stabilizzato.
Alla sistemazione della condotta fognaria in via della Rimembranza a Lari, danneggiata in più punti e che scarica le acque a valle, sono stati destinati 30.500 euro.
Sono, invece, 15.000 gli euro indirizzati allo spostamento del contatore Enel e all'aumento della potenza al campo sportivo di Perignano dove l’Amministrazione sta completando l’installazione di un nuovo spogliatoio prefabbricato per fare fronte all'incremento di utenza degli impianti avvenuto negli ultimi anni.
La somma di 5.978 è per il ripristino dell’argine e della sede stradale di via Del Bosco a Cevoli. Identica spesa è stata destinata per la sistemazione delle sponde fluviali del fosso Muraiola e della sede stradale di via Muraiola a Casciana Terme.
Per la sistemazione del fossato di confine tra il cimiero di Cascina Alta e una proprietà privata ci sono 5.124 euro e per la risistemazione dell’argine e la regimazione delle acque meteoriche in via del Poggetto a Lari ce ne sono 2.689.
Gli interventi non hanno riguardato solo il territorio: grazie agli oneri è stata sostituita al Teatro Verdi di Casciana Terme la caldaia e agli ambulatori di Casciana Alta sono stati installati 3 termoconvettori elettrici per dotare gli ambienti di riscaldamento. Complessivamente la spesa è stata di 15 mila euro.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 18:04