Salta al contenuto principale

Giornata Internazionale dell'Infanzia e dell'Adolescenza

Il Castello dei Vicari si tinge di blu

Data :

19 novembre 2025

Giornata Internazionale dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Municipium

Descrizione

Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, data che ricorda l’adozione di documenti fondamentali per la tutela dei diritti dei minori. Tra questi, spicca la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, adottata il 20 novembre 1989 e giunta al 36° anniversario: il primo documento internazionale a riconoscere i bambini come individui a pieno titolo, dotati di diritti e opinioni proprie.

Il Comune di Casciana Terme Lari aderisce con convinzione all’iniziativa nazionale “Go Blue”, promossa da UNICEF Italia e ANCI, illuminando di blu il Castello dei Vicari, uno dei simboli identitari del territorio.

Illuminare il Castello dei Vicari – sottolinea l’Assessore alla Cultura Alessandra Dal Canto – significa ribadire il nostro impegno di Amministrazione nei confronti delle bambine, dei bambini e degli adolescenti. Che si tratti di attivare un servizio scolastico o ampliare l’offerta formativa della scuola, promuovere programmi Fondo sociale europeo (FSE) come Comunità in cammino per l’inclusione o illuminare un luogo simbolico, il messaggio è chiaro: Casciana Terme Lari è una comunità che crede nel valore dei diritti e nell’importanza dell’educazione. Sono azioni che parlano, che raccontano un territorio che cresce insieme ai suoi ragazzi e se ne prende cura con responsabilità, convinzione e visione per il futuro”.

Illuminare il Castello dei Vicari di blu per questa importante giornata – aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici, Rossana Sordi – rappresenta anche un gesto di ulteriore valorizzazione del nostro patrimonio artistico, reso così maggiormente visibile oltre i confini del Comune grazie alla campagna mediatica promossa dai comitati UNICEF. ”

L’iniziativa locale si inserisce nel quadro del Programma UNICEF “Città amiche dei bambini e degli adolescenti” e invita tutta la cittadinanza a un’attenzione concreta e condivisa verso i diritti dell’infanzia, in un contesto globale dove, nonostante i progressi, permangono sfide significative come la povertà, che colpisce circa 663 milioni di bambini, privandoli di necessità essenziali per la sopravvivenza e lo sviluppo.

L’illuminazione del Castello dei Vicari sarà visibile da giovedì 20 novembre, vi aspettiamo giovedì alle ore 17.30 a Lari in Piazza Matteotti.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 12:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot