Salta al contenuto principale

Giornata contro la violenza sulle donne

Perché non ci sia più bisogno di celebrare il 25 novembre

Data :

24 novembre 2025

Giornata contro la violenza sulle donne
Municipium

Descrizione

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno nella tutela dei diritti, della dignità e della sicurezza delle donne.

La violenza contro le donne non è un evento lontano, non riguarda “gli altri”, attraversa il nostro presente. È fatta di parole che feriscono, di controlli che soffocano, di silenzi che isolano, di gesti che annientano. È fatta soprattutto di una cultura che ancora oggi fatica a riconoscere pienamente libertà, dignità e autodeterminazione alle donne.

Il 25 novembre ci ricorda che il rispetto non è un gesto occasionale, ma un comportamento quotidiano. Che la parità non è un traguardo già raggiunto, ma un cammino da costruire insieme. Che ogni volta che una donna trova il coraggio di chiedere aiuto, la società intera deve avere il coraggio di risponderle. Che ogni femminicidio non è un fatto di cronaca, ma una tragedia che riguarda tutti.

In questa giornata desideriamo ricordare le vittime di femminicidio e tutte le donne che subiscono violenze fisiche, psicologiche, economiche o digitali. A loro va la nostra vicinanza e il nostro impegno concreto affinché nessuna resti sola.

Contrastare la violenza contro le donne significa costruire una società più giusta, più libera e più sicura per tutti. È un dovere collettivo, che deve guidare le nostre azioni ogni giorno dell’anno. Ma il cambiamento non può essere compito delle sole istituzioni. È un cammino che deve coinvolgere tutti: uomini, donne, famiglie, insegnanti, giovani, associazioni, imprese, ciascun cittadino. La violenza si combatte soprattutto con la cultura, con le parole che scegliamo, con i comportamenti che adottiamo, con l’esempio che diamo ogni giorno.

Oggi è una giornata di memoria, ma anche di responsabilità.
Ognuno di noi può essere parte del cambiamento, affinché non ci sia più bisogno di celebrare il 25 novembre.

L’Amministrazione comunale sostiene e promuove gli eventi organizzati sul territorio comunale per riflettere sul tema del rispetto della donna: 

Giovedì 27, ore 18.30, Salone delle Terme a Casciana Terme, 1947 – Il delitto ed il mistero de ‘La bella Elvira’ il giallo di una storia vera

Partecipano: Paolo Falconi (Giornalista e autore del libro) e l’Avv. Maria Concetta Gugliotta (Penalista e Criminologa). Modera: Francesca Vitarelli

Venerdì 26, ore 16:00 Salone culturale della Misericordia, Loc. Sant'Anna Come prevenire la violenza di genere e come aiutare le donne che la subiscono” a cura della Casa della Donna di Pisa

Sabato 29, ore 20:00 al Salone Polivalente, Quattro strade, l’Associazione Perignano Eventi  invita alla terza edizione della “Pizzata Allegra e Solidale”.
La cena farà da cornice a una serata speciale: la compagnia Semi Volanti intratterrà con uno spettacolo ironico e riflessivo dal titolo “Non è mai troppo tardi”, un modo per parlare, anche ai più piccoli, di un tema importante come il rispetto e la violenza sulle donne.

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 18:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot