Descrizione
In base a quanto previsto dal Regolamento Forestale della Regione Toscana (D.P.G.R. 48/R/2003) e dalla det. dirigenziale n. 12838/2025 entra in vigore il 21 giugno 2025 il periodo a rischio incendi boschivi, con conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.
L’accensione fuochi è consentita esclusivamente per la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e nelle aree attrezzate, nel rispetto delle prescrizioni.La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.
Imprenditori agricoli e privati cittadini sono invitati a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi, pertanto, da qualsiasi accensione di fuoco.
Si sottolinea l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al Numero Verde della Sala operativa regionale 800.425.425 oppure ai Vigili del Fuoco - Numero Unico Emergenze 112.
Tutte le informazioni al seguente link: https://www.regione.toscana.it/abbruciamento-di-residui-vegetali
A cura di
Contenuti correlati
- Eventi a Casciana Terme Lari - Luglio 2025
- Casa della Comunità di Via Fleming: fino all '8 agosto attività garantite fino alle ore 13
- Avviso di sciopero lunedì 30 GIUGNO e martedì 1 LUGLIO 2025-
- Casciana Terme Lari lancia il marchio DE.CO. per valorizzare prodotti e tradizioni locali
- Interruzione idrica programmata nel comune di Casciana Terme Lari
- Come proteggersi dal caldo: le raccomandazioni ad anziani e fragili. La Regione invita a prevenire i rischi connessi con la calura
- Allerta meteo di colore Giallo domenica 22 giugno
- I numeri da contattare per segnalare guasti e disservizi
- Adozione aree a verde comunali
- Riapertura parziale del cimitero di Casciana Alta
Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 11:26