Le nuove regole per gli affitti brevi: acquisizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN)

Si  ricorda che a partire dal primo  settembre 2024, in ottemperanza alla legge n. 191 del 15 dicembre 2023, è entrato in vigore anche nel territorio regionale l’obbligo di acquisizione del Codice Identificativo Nazionale (Cin)...

Data :

25 febbraio 2025

Le nuove regole per gli affitti brevi: acquisizione  del Codice Identificativo Nazionale (CIN)
Municipium

Descrizione

Si  ricorda che a partire dal primo  settembre 2024, in ottemperanza alla legge n. 191 del 15 dicembre 2023, è entrato in vigore anche nel territorio regionale l’obbligo di acquisizione del Codice Identificativo Nazionale (Cin) per tutte le strutture ricettive turistiche e le locazioni turistiche. Il Cin, un codice univoco, sarà essenziale per l'identificazione e la promozione di ogni alloggio destinato a finalità turistiche.

Il codice è ottenibile dalla piattaforma digitale BDSR (Banca Dati Nazionale delle Strutture Ricettive) realizzata dal Ministero del Turismo in collaborazione con le Regioni accedendo al link : https://www.ministeroturismo.gov.it/banca-dati-strutture-ricettive/

L’operatore privato per  poter accedere correttamente  alla piattaforma e richiedere  il CIN, dovrà collegarsi  tramite  il suo SPID  o la sua CIE. Soltanto con il  Codice fiscale del titolare o del gestore, dichiarato nel titolo abilitativo/comunicazione, l’operatore potrà visualizzare l’elenco delle strutture a lui associate.

 Tale elenco  è precompilato  con tutti i dati  presenti nella BDSR ( banca dati strutture ricettive).
Se l’operatore non ritrova la propria struttura,  in fondo alla pagina  trova la  funzione Segnalazione struttura mancante. In caso  siano presenti dati errati  o non aggiornati l’ operatore privato può  inviare  l’apposito form con una segnalazione. ...

 Tutte le informazioni al link:

https://www.regione.toscana.it/-/codice-identificativo-nazionale-cin-per-le-locazioni-turistiche-e-le-strutture-ricettive-turistiche

Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 14:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot