GIORNO DELLA MEMORIA 27 Gennaio 1945 - 27 Gennaio 2025

5 FEBBRAIO ore 21:30 - Secondo incontro proposto dall’Amministrazione a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz per fare Memoria della Shoah, al fine di promuovere la cultura del rispetto e della tolleranza...

Data :

30 gennaio 2025

GIORNO DELLA MEMORIA 27 Gennaio 1945 - 27 Gennaio 2025
Municipium

Descrizione

Secondo incontro proposto dall’Amministrazione a 80 anni dalla liberazione del campo di Auschwitz per fare Memoria della Shoah, al fine di  promuovere la cultura del rispetto e della tolleranza, nella convinzione della necessità del dialogo per la pace tra i popoli

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il ‘Giorno della Memoria’ per ricordare il tentativo di distruggere in modo programmato il popolo ebraico e “molti altri innocenti ritenuti diversi, inferiori”, per conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un crimine che ancora oggi si stende come un’ombra sull’Europa e sul mondo intero, affinché simili eventi non possano mai più accadere.

La realtà è che a Ottanta anni dall’abbattimento dei cancelli di Auschwitz le guerre nel mondo sono ancora troppe e molto diffuse.

Questa giornata deve essere un monito per soffermarsi sull’importanza della Pace, del dialogo fra i popoli come risoluzione dei conflitti ed una chiamata alla responsabilità a difesa di ogni vita umana senza distinzione di razza, di colore della pelle, di lingua o di religione.

L’Amministrazione comunale vuole ricordare l’ottantesimo anniversario di Auschwitz proponendo tre incontri, uno con le studentesse e gli studenti dell’I.C. di Casciana Terme Lari, due con la cittadinanza del Comune di Casciana Terme Lari,  per fare Memoria della Shoah, al fine di  promuovere la cultura del rispetto e della tolleranza, nella convinzione della necessità del dialogo per la pace tra i popoli.


27 GENNAIO ore 21:30

Salone delle Terme, Casciana Terme, “DIALOGHI” nel Giorno della Memoria.

Intervengono: Dott. Antonio Cambi, Prof.re Francesco Biasci, Prof.re Marco Piccolino

 

5 FEBBRAIO ore 21:30

Centro Pastorale Madre Teresa , Perignano “DIALOGHI” nel Giorno della Memoria.

Interviene lo scrittore ed esperto ebraista Matteo Corradini

 

6 FEBBRAIO ore 10:00 Teatro Verdi, Casciana Terme, “ ERAVAMO IL SUONO”

Lo scrittore ed esperto ebraista Matteo Corradini incontra le studentesse e gli studenti dell’I.C. di Casciana Terme Lari

Municipium

Allegati

Locandina_Dialoghi_Giorno_memoria_5_Febbraio_2025

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 14:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot