Urbanistica e edilizia privata

L'ufficio si occupa dell’attuazione del PGT (Piano di Governo del Territorio), dei Piani attuativi quali ad esempio i Programmi Integrati di Intervento (PII) e del coordinamento con gli operatori.

Municipium

Competenze

  • Assetto del territorio, programmazione urbanistica, gestione e controllo dell’attività di edilizia privata
  • Redazione degli atti finalizzati all’adozione e approvazione degli strumenti urbanistici e dei Regolamenti in materia di urbanistica ed edilizia
  • Gestione dei rapporti e controllo del raggruppamento di professionisti incaricati della redazione degli strumenti urbanistici
  • Redazione delle Varianti agli strumenti urbanistici, istruttoria finalizzata alla presentazione agli organi di governo per l’eventuale adozione/approvazione dei piani attuativi
  • Controllo e repressione degli eventuali abusi edilizi sul territorio
  • Procedimenti in ordine al rilascio di autorizzazioni, controllo dell’attività e delle segnalazioni/comunicazioni in materia di edilizia privata
  • Rapporti con gli enti territoriali o erogatori di servizi in ordine alle materie sopra evidenziate
  • Rapporti con l’Unione Valdera per quanto concerne l’urbanistica e l’assetto del territorio con particolare riferimento al piano strutturale intercomunale
  • Redazione degli atti di programmazione annuali e pluriennali relativi alla programmazione urbanistica del territorio
  • Cura i rapporti tra i privati e la Pubblica Amministrazione in materia edilizia in genere ed in particolare cura i procedimenti edilizi e la repressione degli abusi edilizi.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Palazzo comunale di Lari

Piazza Vittorio Emanuele II, 2, 56035 Lari PI, Italia

Municipium

Altre sedi

Sportello del cittadino di Casciana Terme

Via Regina Margherita, 7/A, 56034 Casciana Terme PI, Italia

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 19:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot