Descrizione
Il Consiglio comunale nella seduta del 28 marzo ha approvato con la sola astensione del consigliere Dino Martelli il progetto turistico Cammino d’Etruria Pisa - Volterra nato cinque anni fa e che comprende 14 Comuni afferenti a 2 province e alle 4 diocesi di Pisa, Volterra, Livorno e San Miniato.
Il Progetto “Cammino d’Etruria Pisa – Volterra” andrà a formare, con l’analogo progetto proposto dai Comuni del tratto Volterra – Chiusi, un prodotto turistico unico, da promuovere in maniera unitaria, denominato “Cammino d’Etruria”.
Una strada percorribile a piedi o in bici che segue i segni lasciati dagli etruschi. Un tracciato che entra a Lari passando da Crespina e che si sdoppia per andare verso Capannoli passando da Cevoli per le bici e verso Terricciola attraversando Casciana Alta, Ceppato, Parlascio e Casciana Terme per chi lo percorre a piedi.
Una proposta per un turismo lento, l’occasione per scoprire ricchezze paesaggistiche e culturali nel tempo di una passeggiata o di una pedalata. Il prossimo passo sarà chiedere il riconoscimento alla Regione e poi la promozione ufficiale come cammino.
Il compimento del progetto è avvenuto grazie all’impegno dell’assessore Fabrizio Marconi.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 16:40