Descrizione
Mercoledi 9 Aprile 2025 la Scuola primaria Ciurli di Casciana Terme ha vissuto un importante momento per la commemorazione del Maestro Lidamo Ciurli. Il vicesindaco Enrico Fatticcioni, l’assessore alla Scuola Alessandra Dal Canto, la consigliera Rosanna Caporali hanno incontrato i bambini e le bambine di tutte le classi con i loro docenti scoprendo la targa celebrativa in onore del Maestro Lidamo Ciurli. Erano presenti alcuni familiari quali la figlia Monica Ciurli con il marito, una nipote e tre bisnipoti.
L’assessore Dal Canto ha salutato e ringraziato i presenti presentando la figura del Maestro come grande educatore e organizzatore culturale, attaccatissimo al paese e alle tradizioni locali, poeta, ironico compositore di sonetti e cultore del vernacolo, maestro elementare esigente ma non severo, sempre pronto al compromesso in nome del bene comune e per questo molto apprezzato e rispettato.
La consigliera Rosanna Caporali ha ricordato il volontariato attivo del Maestro con la locale Croce Rossa, quello culturale-educativo con la piccola Banda FruFru formata da alunni di seconda elementare di ogni ciclo scolastico, quello di animatore del Centro Sociale di Educazione Permanente con biblioteca per la promozione della lettura e dei corsi di recitazione per la Filodrammatica, della quale è stato apprezzato capocomico.
Il vicesindaco Enrico Fatticcioni ha infine concluso con un pensiero sulla “grandezza” di questo concittadino, costante nell’ impegno per la promozione dei suoi compaesani, a livello culturale, sociale, sanitario: Lidamo Ciurli è un modello al quale aspirare ancora oggi, un esempio vivo per crescere bene.
Per questi motivi l’Amministrazione comunale di Casciana Terme Lari ha deciso di lasciare traccia di questa memoria ai suo piccoli cittadini, alla comunità, ponendo la targa nel suo luogo più naturale, la Scuola. Questa la dedica e la motivazione:
“In ricordo del concittadino Lidamo Ciurli
Maestro esemplare, Maestro della comunità, Maestro di vita.
L’Amministrazione comunale di Casciana Terme Lari con gratitudine”
L’incontro si è concluso tra applausi e sorrisi, tra la commozione dei familiari che hanno ringraziato per il pensiero alla memoria del loro congiunto, tra la curiosità dei bambini e delle bambine cui è stato anche raccontato che il Maestro aveva pensato per primo, nel 1955, di creare in occasione di San Genesio 25 agosto (patrono della diocesi di S.Miniato) una festa denominata con il nome di “San Genesio, Festa dei Bimbi”, conosciuta da molti bambini presenti.
L’Assessore Dal Canto ha ringraziato la Dirigente scolastica Maria Rosaria Pizza per la condivisione della iniziativa e la collaborazione, il personale docente presente e personale Ata, i familiari del maestro e tutte le classi intervenute.
Da oggi chiunque entra nella Scuola Ciurli di Casciana Terme potrà ricordare il Maestro Lidamo come persona di valore e portatrice di valori, segni indelebili e vivi per le generazioni di ieri e di oggi.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 15:58